L’Istituto Aldini Valeriani è stato selezionato come scuola capofila bolognese per il progetto nazionale indetto dal Senato della Repubblica – Camera Deputati e Ministro dell’Istruzione.
Il progetto ha coinvolto due classi quinte dell’indirizzo di grafica e comunicazione (5Bgc e 5Cgc) nella realizzazione di contenuti grafici, fotografici e audiovisivi e alla creazione di una pagina social finalizzata alla diffusione e sensibilizzazione tra i giovanissimi dei temi centrali della costituzione italiana.
Il progetto è stato pensato per sensibilizzare gli adolescenti all’uso consapevole ed etico dei social media, combattendo i fenomeni di dipendenza e sviluppare competenze da social media manager.
Particolarmente toccante è stato l’incontro, organizzato in classe in remoto, con Mina Welby, persona che da sempre ha combattuto e combatte per il diritto al fine vita e alla dignità della persona umana davanti alla morte.
La classe 5Cgc ha realizzato un podcast in diverse puntate che è stato pubblicato online su diverse piattaforme come Soundcloud e Spotify. Una prima parte più istituzionale nella quale hanno analizzato il contesto nel quale la Costituzione è nata proseguendo nella seconda puntata con un tentativo di disamina della Costituzione stessa per cercare di comprendere com’è composta.
La cerimonia di premiazione del Progetto – Concorso “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione” si terrà a Roma presso il Senato della Repubblica entro la conclusione dell’anno scolastico 2021-2022.
I docenti che hanno aderito all’iniziativa: Francesco Costabile, Elena Onti, Patrizia Rorato, Gastone Cantarini, Tiziano Manieri, Antonio Capodieci.
Link canale youtube: CLICCA QUI
Link pagina social: CLICCA QUI
Link pagina : CLICCA QUI
Incontro con Mina Welby : CLICCA QUI